Silvana Hrelia
Bologna, Italia

Biografia
Silvana Hrelia ha un Dottorato di ricerca in Biochimica, Professore ordinario di Biochimica presso il Dipartimento per lo studio della qualità della vita – Università di Bologna. Insegna in numerosi corsi di laurea triennale e magistrale, in Scuole di specializzazione e in programmi di dottorato. È stata Direttore del Master in “Nutraceuticals, Phytochemicals and Nutritional Supplements” e Coordinatrice del Master Degree in Nutrition, Well-being and Health. Ha fatto della formazione degli studenti laureati una priorità assoluta e ha laureato oltre 150 candidati MSc e PhD nella sua carriera.
I principali campi di ricerca sono la biochimica cellulare e la biochimica nutrizionale. La sua competenza è nel campo degli studi molecolari e cellulari focalizzati su nuove ed efficaci strategie nutrizionali per ridurre il rischio di malattie croniche e/o degenerative, come malattie cardiovascolari, muscolo-scheletriche e neurodegenerative con un approccio traslazionale. Autrice di oltre 250 articoli completi peer reviewed e capitoli di libri. È stata fondata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall’Università di Bologna, dalla Commissione Europea (7° Programma Quadro, Horizon 2020, ERASMUS+), AFM Telethon e da aziende private nazionali.
È stata membro del Consiglio della Piattaforma Tecnologica Italiana “Food for Life” – pilastro “Cibo e Salute”, membro del Gruppo di Lavoro e Key Thrust 1 “Migliorare la salute, il benessere e la longevità” della Piattaforma Tecnologica Europea Food for Life, membro del Consiglio della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare. È membro del Consiglio dell’Accademia Nazionale di Agricoltura e membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze.
Affiliazione
- Dottorato di Ricerca in Biochimica
- Professore Ordinario di Biochimica presso il Dipartimento per lo Studio della Qualità della Vita - Università di Bologna
- È stata Direttore del Master in "Nutraceuticals, Phytochemicals and Nutritional Supplements" e Coordinatrice del Master Degree in Nutrition, Wellbeing and Health.
Competenze
- Studi molecolari e cellulari mirati a nuove ed efficaci strategie nutrizionali per ridurre il rischio di malattie croniche e/o degenerative, quali malattie cardiovascolari, muscolo-scheletriche e neurodegenerative con un approccio traslazionale